
Attrezzatura da Golf: Cosa ti occorre realmente?
Se vuoi iniziare a giocare a golf, ci sono degli “attrezzi del mestiere” che devi necessariamente acquistare. Nel tuo equipaggiamento base, infatti, non possono mancare:
Bastoni: legni, ferri, ibridi e putter
– Sacca
– Guanti
– Tee
– Scarpe
Man mano che migliori e che sali di livello, dovrai arricchire il tuo equipaggiamento di base e dovrai sostituire alcuni pezzi con altri più precisi e costosi che ti consentiranno di ottenere performance migliori.
Il primo elemento indispensabile per giocare a golf è rappresentato dai “bastoni”. Vi sono quattro tipologie di bastoni: i legni, i ferri, gli ibridi e i putter.
I legni sono utilizzati per i colpi dalle lunghe distanze, come per quelli dal tee o dal fairway. Questo tipo di bastoni ha una grande maneggevolezza.
I ferri, invece, sono necessari per i colpi di medio raggio e, rispetto ai legni, garantiscono una maggiore precisione nel tiro. Esistono ferri con diverse ampiezza dello shaft.
Gli ibridi sono un nuovo tipo di bastoni, nati per coniugare la precisione dei ferri con la maggiore facilità dei legni.
Infine, i putter sono bastoni con un loft quasi nullo e sono ideali per mantenere bassa la palla, facendola rotolare più facilmente sul green.
Un golfista tiene nella sua sacca molti bastoni per essere pronto a qualsiasi tipo di colpo. Le Regole del Golf prevedono che il numero massimo sia 14. Inizialmente le sacche da golf erano fatte in pelle; oggi, tuttavia, la maggior parte delle sacche è fatta in nylon per garantire una maggiore resistenza e impermeabilità. Le sacche posso essere portate a spalla, caricate sugli appositi carrelli oppure portate sul golf cart. Altro elemento utile, da tenere sempre nella sacca, è rappresentato dai guanti: la maggior parte dei golfisti indossa un guanto sulla mano non dominante in modo da avere un miglior contatto con il grip e in modo da evitare calli ed abrasioni.
Ogni golfista porta sempre con se anche il così detto “tee”. Il tee è un oggetto a forma di cuneo che va conficcato nel terreno. Il tee può essere di plastica o di legno e serve per appoggiare la pallina. L’utilizzo del tee è limitato solo al primo colpo di ogni buca e la sua lunghezza dipende dal tipo di bastone che si intende utilizzare. Infine, nell’equipaggiamento base di ogni golfista, non possono mancare le scarpe. La maggioranza dei golfisti utilizza scarpe con tacchetti di plastica, in modo da avere maggiore aderenza sul terreno di gioco.