
Come scegliere le mazze e le sacche da golf giuste
Il golf è uno sport molto tecnico e la scelta della giusta attrezzatura riveste un ruolo estremamente importante. Per scegliere in maniera corretta i “ferri” e le sacche giuste, da portare con te sul green, devi considerare vari aspetti, come ad esempio: il tuo livello di esperienza, la velocità di swing, il tuo peso, l’età e la corporatura.
Solo contemplando tutti questi fattori puoi effettuare la giusta decisione. Se sei all’inizio, ti consigliamo di chiedere consiglio al tuo maestro o di seguire questa nostra semplice guida. Per i principianti suggeriamo di scegliere il proprio set di ferri in base alla velocità dello swing.
Se, ad esempio, hai uno swing che oscilla tra i 100 e i 130 km/h compra un set con ibridi con un loft maggiore in modo da alzare più facilmente la palla. Generalmente sia le donne che i ragazzi e i senior si trovano in questa situazione.
Se il tuo swing oscilla, invece, tra i 130 e i 145 km/h puoi mettere nella tua borsa anche i ferri 5 e 6. In linea generale, per tutti i giocatori alle prime armi sono consigliati legni con shaft leggermente più corti, in modo da avere una maggiore facilità nel colpire la pallina. Ti consigliamo di acquistare anche putter e driver con testa grande e di scegliere un loft extra, ad esempio uno tra 12° e 15°.
Se sei un golfista di livello intermedio dovrai considerare, invece, il modo in cui colpisci la palla.
Se hai acquisito già la giusta dimestichezza, puoi sostituire il tuo ibrido 4 con un ferro 4. Inoltre puoi scegliere uno shaft con un assetto Draw per dare più rotazione alla pallina. Infine, puoi sostituire l’ibrido 5 con quello numero 3.
Per completare il set a tua disposizione ti suggeriamo di mettere nella tua sacca anche i legni 1,3,5, i ferri 5-PW, SW, LW e gli ibridi 3 e numero 4. In linea generale, per i golfisti di livello medio e avanzato consigliamo i ferri semi perimetrali che sono perfetti per giocatori con handicap medio-basso, tra 8 e 17.
Il set ideale per i golfisti esperti è, invece, più complesso. Per prima cosa ti consigliamo di utilizzare un tipo di ferri con una minore distribuzione perimetrale del peso e di scegliere uno shaft più adatto al tuo stile. Da mettere sempre nella tua sacca sono i legni 1, 3 e 5 i ferri 4-PW, SW, LW, e l’ibrido 3.
I ferri per i giocatori più esperti vengono detti “blade” e sono molto più difficili da utilizzare. Sono ideale per un handicap basso (da 0 a 10), e richiedono un’ottima sensibilità e precisione nel tiro. In questo tipo di ferri lo sweet pot è concentrato in pochi millimetri per cui è fondamentale impattare correttamente la pallina.