
I benefici mentali che derivano dal gioco del golf
Stress, ansia, bisogno di attività fisica o di socializzazione? Gli studi dimostrano che il golf può aiutarci in tutto questo, e non solo.
Il golf è uno sport che trova tra le sue fila un numero sempre maggiore di appassionati, e non è difficile da credere: se un tempo rappresentava un’attività appannaggio delle classi più agiate, oggi è diventato uno sport salutare alla portata di tutti. Perché oltre che divertente e appassionante, il golf è lo sport salutare per eccellenza.
Vediamo allora i benefici mentali che può portare il gioco del golf.
Il golf rende migliore la vita delle persone
Diversi studi hanno dimostrato che il gioco del golf giova enormemente alla salute fisica e mentale delle persone che lo praticano. Gli appassionati di questo sport, o semplicemente chi ha avuto modo di avvicinarsi ai campi verdi, confermano che giocare a golf riduce lo stress, allevia ansie e stati d’animo negativi, e infine è un ottimo strumento per socializzare. Mazze in spalla, vediamo da vicino i benefici mentali del golf.
Il golf riduce l’ansia
Il golf, come tutti i giochi, è uno dei migliori strumenti di interazione sociale e di riduzione degli stati d’ansia. Le due cose ovviamente sono collegate: la socialità aiuta le persone a distrarsi dai problemi della vita quotidiana e a confrontarsi con realtà diverse o simili alla nostra. Senza contare che non c’è niente di meglio, per scacciare le nostre preoccupazioni, di una moderata attività fisica all’aria aperta.
Uno studio svedese realizzato nel 2009, non a caso, dimostra che i golfisti hanno un’aspettativa di vita superiore di circa 5 anni rispetto alla media.
Golf e interazione sociale
L’interazione sociale è alla base del gioco del golf: stringere la mano del compagno o dell’avversario, commentare insieme tiri e condizioni del campo, dare il cinque e condividere soddisfazioni o piccole delusioni sono azioni che sprigionano ossitocina, una sostanza benefica che oltre ad abbassare il livello dello stress, aumenta la fiducia in noi stessi. Sena contare la liberazione che possiamo trovare nel colpire la pallina con la mazza.
Il golf è un ottimo antidepressivo
Come in tutti gli sport, anche l’attività fisica sul campo da golf produce endorfine, ovvero aumenta la nostra sensazione di benessere. Quale strumento migliore, allora, per combattere la depressione?
Natura e benessere, un connubio indiscutibile
Passare del tempo immersi nella natura, magari in un bel paesaggio come un campo da golf, aiuta moltissimo ad alleviare lo stress e a sfogare le energie negative che derivano dai problemi della vita di tutti i giorni.
Non è un caso che il golf sia utilizzato come forma di terapia per le persone che soffrono di problemi legati alla salute mentale, alle dipendenze e agli stati depressivi. E in più è divertente!