
Lo sapevate? 5 incredibili curiosità sullo sport del golf
Aneddoti bizzarri, divieti clamorosi, record da capogiro e campi surreali per uno degli sport più amati e praticati al mondo.
Il golf, uno degli sport più antichi della storia, è famoso in ogni angolo del Pianeta: sono molti gli appassionati che lo praticano e lo guardano in TV o dal vivo, oppure si divertono scommettendo sui loro campioni, magari dopo aver cercato sui motori di ricerca SportPesa Recensione.
Fu inventato probabilmente dagli antichi Romani e diffuso nel vasto Impero fino ad arrivare in Scozia, quella che è considerata la patria del moderno gioco del golf e che ne ha permesso la diffusione in quasi tutti i paesi anglosassoni.
Esistono molti aneddoti storici in materia, ma oggi vediamo 5 curiosità sul gioco del golf.

1. Il record di iarde
Nel 1974 Michael Hoke Austin realizzò il record del colpo più lungo del mondo, facendo atterrare la sua pallina a 515 iarde (circa 471 metri). Austin era non soltanto un giocatore esperto, ma anche un kinesiologo: quanto conta l’equilibrio fisico e mentale nel gioco del golf! Si trattava dell’ US National Senior Open Championship e i più invidiosi mormorano che il forte vento abbia dato un bell’aiuto alla pallina.
2. Il primo campo a 18 buche era in una fattoria

Siamo abituati a campi di golf a 18 buche all’interno di scenari incantevoli, tra morbide colline o lungo le scogliere a picco sul mare, ma il primo vero percorso di golf ebbe luogo dell’Illinois, quasi al centro degli Stati Uniti, e più precisamente a Downer’s Grove, nella fattoria e allevamento di pecore di Charles Blair McDonald.
Uomo d’affari e appassionato di golf, nel 1982 si trasferì in questo luogo ameno e diede vita con alcuni colleghi al primo percorso a 18 buche della storia.
3. Palline in legno
Sì, le prime palline da golf erano di legno, precisamente legno di faggio e di bossi. Siamo nel 1300, ma questo materiale restò in uso per circa tre secoli. La scelta dipendeva dal fatto che il legno fosse facile da reperire e lavorare, oltre che economico, e poi non esistevano molti altri materiali utili. Ovviamente le palline avevano vita breve ed era necessario cambiarle molto spesso.
4. Il golf è arrivato sulla luna

Soltanto due sport sono stati praticati dall’uomo sul suolo lunare: il golf e il lancio del giavellotto.
Era il 20 luglio del 1969, quando la missione Apollo 11 sbarcò sulla luna e l’astronauta Alan Shepard impugnò un ferro 6 e colpì due palline: la prima finì in un cratere poco distante, ma la seconda fu un bel lancio, aiutato dalla bassa gravità lunare.
Tutte e due le palline sono ancora lassù, da qualche parte sulla luna.
5. In Cina non si possono costruire campi da golf
Sembra impossibile, ma è così: il governo cinese ha vietato ormai da diversi anni la costruzione di campi da golf, probabilmente, ai tempi, per proteggere la cultura comunista dall’influenza americana. Il divieto oggi è costantemente aggirato, per fortuna.