
Perché il golf è ancora visto come uno sport esclusivamente per le persone ricche?
Il golf è uno sport per i ricchi! Quante volte abbiamo detto o sentito queste parole?
Un tempo poteva anche essere vero, ma non tutti sanno che al giorno d’oggi non è più così. Molte persone cambieranno idea sull’argomento, siamo pronti a scommetterci, con mobile bet365.
Gli uomini ricchi giocano a golf
Che il golf sia uno sport che persone facoltose, e appannaggio del genere maschile, è soltanto una credenza popolare. Molto tempo fa le cose stavano esattamente così, ma negli anni il Mondo è cambiato, così pure quello dello sport e del golf in particolare. Oggi sono tantissimi i tornei femminili, e in generale i giocatori non fanno soltanto parte della upper class: la classe media infatti sta scalzando a colpi di mazza questa credenza ormai obsoleta.
Il golf è uno sport costoso?
Bella domanda: se paragonato ad altri sport, può darsi: per giocare a calcio basta un pallone, per il basket servono un pallone e un canestro, mentre per la pallavolo dobbiamo attrezzarci con una rete. Correre invece è gratis.
Nel golf abbiamo bisogno di un’attrezzatura specifica, di vari accessori non sempre costosi, e soprattutto di un campo di gioco, spesso ospitato da club con costi di iscrizione che nell’immaginario comune fanno tremare le gambe. Ecco perché le persone sono scoraggiate di fronte al campo verde.
Oggi il golf è uno sport alla portata di tutti
Giocare a golf può essere molto costoso, è vero, ma possiamo trovare facilmente una soluzione alla nostra portata e di ottima qualità: non sempre, infatti, i campi da golf esclusivi sono migliori di quelli economici.
Come giocare a golf senza spendere un patrimonio
Se vogliamo cominciare da zero a giocare a golf, e abbiamo mezzi economici limitati, la soluzione migliore è quella di acquistare il necessario a poco a poco, puntando sulla qualità: una buona attrezzatura infatti sarà un ottimo investimento nel tempo e durerà molti anni.
Per quanto riguarda i campi di gioco, invece, possiamo informarci su modalità di gioco che non necessitano di iscrizione a club o abbonamenti annuali i cosiddetti pay and play: pagare per giocare, ogni volta che ne abbiamo voglia.
Il golf può farci risparmiare altre spese
Il golf è un gioco che impegna molto tempo, anche per questo è sempre stato visto come lo sport dei ricchi. Però possiamo girare questo a nostro vantaggio, e pensare a quanti soldi stiamo risparmiando in una giornata sul green, soldi che avremmo speso per divertirci in un altro modo. Senza contare che giocare a golf significa anche camminare parecchio all’aria aperta, quindi fare un’attività salutare che ci farà risparmiare sulla palestra e in medicine.
I vantaggi trasversali del gioco del golf
Giocare a golf insegna a essere pazienti e a controllare la rabbia e lo stress, ci permette di conoscere persone che possono diventare partner commerciali o semplicemente amici, e di passare una giornata divertente all’aria aperta con la nostra famiglia.
Ricordiamo quindi che il golf è uno sport sano e divertente, alla portata di tutti. Non precludiamoci questa possibilità!